Pallacanestro Trapani
I Numeri di Urania Milano

I NUMERI DI URANIA MILANO

L’Urania è una squadra collaudata, esperta, che al gruppo che nelle scorse stagioni ha disputato eccellenti campionati, ha aggiunto ulteriore talento. Al timone sempre l’ottimo coach Davide Villa che ha trovato sin da subito gli equilibri propri del suo sistema, fatto di transizione, punteggi alti e massiccio uso del tiro dalla distanza, grazie ad una batteria di esterni dalle notevoli doti balistiche. Poi qualche difficoltà, nel corso della stagione, compresa la recente sconfitta di misura contro la Juvi Cremona. L’obiettivo, in generale, non può che essere comunque quello di puntare ai play-off, magari da posizione privilegiata. Ecco i singoli. La stella è l’ex Ravenna, Treviglio e Mantova, la guardia 27enne U.S.A. Giddy Potts, da cui andare nei momenti caldi del match. Grande stazza e notevole fisicità per il ruolo, che in attacco può realizzare in tanti modi, ma in particolare colpendo col suo micidiale tiro dalla distanza, che usa con prevalenza. Il canestro ha dimostrato negli anni di “vederlo”, capace di trovare punti anche nelle situazioni più complicate e, spesso, fuori equilibrio. Può dare una mano inoltre a rimbalzo e, cosa importante, portare palla. Per lui 17.8 p.ti, 4.4 falli subiti, 6 rimbalzi, 3.3 assist. Poi il 36% da 3 (su oltre 7 tentativi di media). Non certo un timido, con quasi 15 conclusioni a match dal campo. Sul perimetro c’è anche il play-guardia, scuola Fortitudo Bologna, Matteo Montano (1992) che dal campo conclude efficacemente dalla distanza, il suo biglietto da visita che usa con grande costanza. Finora 11.1 p.ti, 3.7 falli subiti, 4.5 rimbalzi e 3.9 assist a match. Il 35% dai 6.75 su più di 5 conclusioni di media. Ma sa fare tanto altro, buttarsi dentro, nonché costruire per i compagni. Doppia cifra assicurata, e grande precisione dalla lunetta (85% in stagione). Può andare in striscia nel corso del match! Sta un po' faticando dalla media (33% da due). Poi troviamo il play-guardia, ex Udine, Andrea Amato (1994) che mette a disposizione della squadra il suo micidiale tiro da tre e rifornisce i compagni con i suoi assist al bacio, la specialità della casa. Si è fatto sentire finora con 11.8 p.ti, 2.3 falli subiti, ben 4.8 assist per gara. 36% da tre (su ben 8 tentativi per volta), soluzione che usa maggiormente. Perimetrale, poco incline a buttarsi dentro. Talentuoso. Nel ruolo di “quattro” c’è Rei Pullazi (1993), ex Trapani. È un lungo dinamico, un lottatore che sprigiona tutta la sua intensità nei pressi dell’area colorata. Dal punto di vista tattico, esce spesso dal pitturato per colpire dalla distanza (ed “aprire” il campo) anche se da sotto riesce a chiudere di potenza più del passato. Ottima propensione al rimbalzo, in particolar modo offensivo. Le sue medie: 12.5 p.ti, 2.7 falli subiti e 6.9 rimbalzi a match. Bene inoltre al tiro, sia da tre (42% su quasi 4 tentativi, arma tatticamente preziosa per lui) sia dalla media (51% da due). Energia! Nel pitturato c’è il 4-5 del 1990 Giorgio Piunti che è un elemento di equilibrio per il sistema di Villa ed è alla quinta stagione a Milano, spesso sesto uomo di lusso di cui non si può fare a meno nei finali di gara. Ha esperienza e leadership emotiva, tecnicamente è un giocatore versatile (può ricoprire i due ruoli “sotto”) che si porta da casa un buon tiro da fuori. Ottimo atleta, dalla spiccata rapidità, che fa dell’aggressività in difesa il suo biglietto da visita. Buone percentuali da due per lui. Combattente! Le sue cifre: 5.7 p.ti (60% da due, 37% da tre, pur su poche conclusioni), 4 rimbalzi a match. “Vede” bene il gioco. Intensità ed energia. Solido! Sempre in area colorata troviamo un altro 4/5, Kyndahl Hill (1994), esplosivo ed atletico lungo U.S.A. con tanta esperienza in Europa (Danimarca, Ucraina e Germania), anche nelle coppe, ed eccellente ultima stagione con l’Eurobasket Roma (13.5+8.4). Gran rimbalzista ed ottimo difensore, è un giocatore duttile, abile nel procurarsi falli poiché attacca il canestro con energia. I suoi numeri: 13 p.ti (50% da due), 7.5 rimbalzi, 4.1 falli subiti. Buon stoppatore, dalle sue parti bisogna alzare la parabola di tiro. Poco raggio da tre, anche se fronte a canestro, dalla media, può far male, con preziosa doppia dimensione. Tanto utilizzo (26’ di media) anche per l’ala del 1999 Michele Ebeling, talentuoso figlio d’arte (di John), ex Cagliari, Ferrara ed Udine. Può giocare da “quattro” che allarga il campo e corre la transizione, così come da “tre” che porta sotto l’esterno di turno. Per lui, finora, buoni numeri: 6 p.ti, 4.4 rimbalzi, quasi 1 stoppata di media. Non sempre “cattivo” sul parquet. Le percentuali da due sono ottime (58%), mentre dalla distanza (25% da tre) sta faticando non poco, arma tatticamente fondamentale e che usa più del tiro dalla media. Perimetrale, non ama più di tanto buttarsi nel traffico, da lì pochi falli subiti e viaggi in lunetta. Poi tanti giovani, il più utilizzato il play-guardia del 2004 Simone Valsecchi (1.6 p.ti in oltre 10’ di parquet, dimostrando buone percentuali dalla media), l’altro play-guardia del 2003 Andrea Marra, infine l’ala mancina Matteo Cavallero (2003), che incidono per circa 5’ nelle rotazioni.

Campagna Abbonamenti 2022/23

Official

COF

Official

Tagliavia

Official

seonweb

Main sponsor

2B Control

Official

Vivai Italia

Official

Agate Trasporti

Main sponsor

Conad

Top sponsor

Tonno Auriga

Official

6 gradi

Official

210 Grammi

Top sponsor

Agesp

Official

Aster

Official

Digital Copiers

Official

Gelatissimo

Official

Insalateria

Official

La Caffetteria

Official

Value Risk Management

Official

Clinica iphone

Official

Telesud

Official

Marmi sud

Official

Medisport

Official

Personal trainer

Official

Radio 102

Official

Edil Project

Official

SEI - Saline Ettore Inferra

Official

Hab

Official

Amantia gioielli

Official

Cavagrande

Official

Zeus Viaggi

Official

SunClub

Official

Vev Edilizia

Official

Al solito posto

Official

Climatek

Official

Fotodiscount

Official

Abate Franca Alba

Official

Isotto Sport

Top sponsor

BUFFA

Official

IMC

Official

OnOff

Official

TVIO

Official

Il Boccone di Aziz

Official

Cangemi & Ditta

Official

Pla.ga.fer.

Official

Farmacia Vivona

Top sponsor

Lighthouse

Official

BPER Banca

Official

Tecnocasa

Top sponsor

Hunimpex

Top sponsor

Liberty Lines

Official

Tis Helper

Official

Ristorante a casa mia

Official

Ittica Barracco

Official

Barbieri Italiani

Official

Autovar

Official

Golden Room

Top sponsor

Tag Store

Official

Caffè Ligny

Official

AUTOMONDO

Official

Benenati Ceramiche

Official

Taverna Chalet

Official

Campione

Official

Farmacia Brigaglia

Official

Giacalone Infissi

Official

Multidental

Official

Filippo Spada

Official

Ti sento

Official

Aries

Official

licari

Official

Salerno

News

U17: Pallacanestro Trapani - Orlandina 107-56

Partita travolgente dell’u17 che in casa si impone con un sonoro 107 a 56 contro l’Orlandina. ...

Grande vittoria dei granata: 88-82 su Piacenza

Trapani parte con Romeo, Guaiana, Stumbris, Davis e Tsetserokou. I primi due punti sono di Pascolo. ...

Il Pre-Gara di 2B Control Trapani Vs Ucc Assigeco Piacenza

La 2B Control Trapani si prepara alla gara interna contro la Ucc Assigeco Piacenza (Pala Auriga, ore ...

I numeri di Piacenza.

La UCC Assigeco ha un roster davvero competitivo, con un’eccellente distribuzione delle responsabi ...

Risolto il contratto con Myles Carter

La Pallacanestro Trapani comunica la risoluzione consensuale del contratto con il proprio tesserato ...

La Pallacanestro Trapani piange la scomparsa del giornalista Salvatore Morselli

La Pallacanestro Trapani, nella persona del suo presidente, dello staff dirigenziale e tecnico, si a ...

Buone notizie per il settore giovanile granata

Continuano le soddisfazioni per il nostro settore giovanile, convocati agli ordini di coach Capobian ...

Benacquista Assicurazioni Latina - 2B Control Trapani 72-85

Trapani parte con Romeo, Guaiana, Stumbris, Davis e Tsetserokou. Ottimo avvio granata con Davis, Stu ...

Iscriviti alla newsletter

Social Timeline

Classifica

Pos Squadra G V P Pti
1 Pallacanestro Cantù 24 20 4 40
2 Blu Basket Treviglio 24 18 6 36
3 Vanoli Basket Cremona 24 18 6 36
4 Basket Torino * 24 16 8 29
5 Urania Milano 24 14 10 28
6 Fortitudo Agrigento 24 12 12 24
7 UCC Assigeco Piacenza 24 12 12 24
8 2B Control Trapani 24 10 14 20
9 Latina Basket 24 9 15 18
10 J Basket Monferrato 24 8 16 16
11 Stella Azzurra Roma 24 7 17 14
12 JU-VI Cremona 24 6 18 12
13 NPC Rieti 24 6 18 12
14 Riposa 0 0 0 0

*3 punti di penalizzazione