Pallacanestro Trapani
I numeri di Piacenza.

I NUMERI DI PIACENZA.

La UCC Assigeco ha un roster davvero competitivo, con un’eccellente distribuzione delle responsabilità offensive, come dimostrano i tanti uomini in doppia cifra di media (o vicino). L’obiettivo play-off, senza passare per il girone bianco, è ad un passo e l’ottimo coach Stefano Salieri sta per raggiungerlo col suo sistema, fatto di punteggi alti, cambi difensivi e massiccio uso del tiro dai 6.75. Ecco i singoli. Lo statunitense Kameron Mcgusty (1997) ha vissuto una buona carriera NCAA e, tecnicamente, è un esterno molto atletico, di grande struttura fisica, con doti realizzative importanti, in particolar modo attaccando il ferro, mentre sta faticando dai 6.75 (29% da tre su quasi 4 tentativi per gara). Aggiunge capacità di subire falli e buona mano a rimbalzo. I suoi numeri: 20 p.ti (53%), 4.7 falli subiti, 4.1 rimbalzi a match. Letale in transizione, si carica di tante responsabilità (quasi 16 conclusioni di media dal campo). In forte dubbio per via di un guaio fisico occorsogli nell’ultima uscita. Sul perimetro c’è anche l’esterno, scuola Cantù ed ex Casale Monferrato, Luca Cesana (1997) che dal campo conclude efficacemente dalla distanza, la specialità della casa che usa con prevalenza. Viaggia con 11.8 p.ti, 2.4 falli subiti, 2.4 rimbalzi, 3 assist (segno che “vede” anche i compagni) ed un insolito (per lui) 31% da tre (su quasi 6 tentativi per volta). Mani in generale fatate, prova ne sia anche il 51% da due. La lunetta invece la frequenta poco (86% ai liberi) poiché non ama più di tanto attaccare il ferro. In questa stagione è cresciuto tanto nel corso della stessa, e nelle ultime gare ha fatto l’americano, ritrovando percentuali clamorose dalla distanza. On fire. Poi il centro U.S.A. Brady Skeens, 27enne, con buone esperienze in Canada, Israele e in A2 Turca (miglior rimbalzista della scorsa stagione). Lungo atletico e verticale, che “rolla” con efficacia e velocità sul pick and roll. Buon difensore, e su tutto devastante rimbalzista (“doppia doppia” di media al momento): 10.9 p.ti (70% da due), 3.7 falli subiti, ben 12.2 rimbalzi, 2.6 assist a match, poiché tra le altre capisce e vede bene il gioco. Non ha raggio da tre ma attacca il ferro con energia e le percentuali dal campo gli sorridono. Male invece dalla lunetta, con il 58% stagionale. Ottimo intimidatore d’area. Miglior lungo del girone! Assente da diverso tempo per un brutto infortunio il playmaker del 1994 Gherardo Sabatini, cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna ed ex Imola, Ravenna e Treviso. Peso specifico notevole (34’ per partita), è un esterno che vede alla grande i compagni (ben 7.6 assist a match) ma, al contempo, sa mettersi in proprio, più attaccando il ferro con la sua forza fisica (4.7 falli subiti), un po’ meno affidandosi al tiro, che non sempre è efficace (50% da due, 24% da tre, su ben 6 tentativi ad uscita). Il suo tabellino è pieno di tante cose: 12.4 p.ti, 3.7 rimbalzi, 2.4 recuperi, ed anche 3.4 perse di media. Giocatore di grande energia e che non si tira indietro dinanzi alle responsabilità, anche nei momenti caldi. Poi il “quattro” Davide Pascolo (1991), giocatore che al piano di sopra ha fatto la storia di Trento e vestito anche la maglia dell’Olimpia Milano, giocando tanti anni le coppe europee. Concede poco all’estetica ma ha dalla sua una grande intelligenza tattica. Ecco le sue attuali cifre: 9.5 p.ti, 5.8 rimbalzi, e una stoppata di media, che testimonia le sue qualità di intimidatore per via delle lunghe leve. Notevole il 55% da due, bene anche il 36% da tre, specialità che usa invero col contagocce, preferendo fare bottino in area con i suoi mille movimenti di tecnica pura (anche fuori equilibrio). Poi la guardia del 2000 Federico Miaschi che, a dispetto dell’età, ha già buona esperienza nella categoria, che ha disputato con Trapani, Biella e Treviglio, con intermezzo al piano di sopra con Pesaro. Non sempre deciso in uno contro uno, dato che a volte si fida di più del suo ottimo tiro da fuori, fondamentale che usa tanto, la specialità della casa. Tecnicamente può dare una mano anche in cabina di regia. Non sempre preciso ai liberi (66% finora). Viaggia con 11.7 p.ti (54% da due, 31% da tre su oltre 6 conclusioni per partita), 2.3 rimbalzi di media. Salito nel corso del torneo, dispone di grande talento anche se è alterno, passando facilmente dal “trentello” a qualche stecca. Troviamo altresì l’interessante prospetto del 2001Nemanja Gajic, 2-3 serbo che sfiora i 18’ di campo, con 4.7 p.ti di media, 2.3 rimbalzi ed il 31% dai 6.75, il suo biglietto da visita (oltre tre bombe a match). Specialista. In roster anche la guardia Lorenzo Querci (2001), prodotto del settore giovanile di Pistoia, che ha talento, tiro, capacità di creare dal palleggio e atletismo di primo livello: 15’ di parquet, 4 p.ti ed un eccellente 42% da tre, la soluzione che preferisce. Di contro, non va nel traffico e la casella dei falli subiti (e liberi) è spesso vuota. Perimetrale. La novità, da 7 gare, è il “tre”, siciliano, Marco Portannese (1989), ex Scafati, che ha anche vissuto due stagioni al piano di sopra (Cremona e Torino), prima del biennio in Svizzera e dell’ultima stagione conclusa con l’Urania Milano. Aggiunge al roster il suo indubbio talento offensivo e doti atletiche da categoria superiore. Nelle prime uscite, per lui 7.7 p.ti, 2.3 falli subiti, 2 rimbalzi per partita. Concludendo con un pregevole 46% da tre, arma che usa più del tiro dalla media. Qualità, destinata a tradursi in numeri che possono solo lievitare con una maggiore conoscenza del nuovo sistema di gioco. In quintetti piccoli può giocare anche da “quattro” atipico. Da poco è rientrato da un lungo stop fisico il “cinque” del 1995, Lorenzo Galmarini, che completa un reparto lunghi di tutto rispetto, ben complementare. Negli anni scorsi ha dimostrato di essere un ottimo rimbalzista. Non tanti punti alla causa ma apporto di grande sostanza: 4.2 p.ti (54% da due), ed un buon 33% dai 6.75, arma che negli anni sta perfezionando sempre più, regalandosi una preziosa doppia dimensione. Energia e presenza, nonostante non tantissimi centimetri. Prezioso nelle rotazioni. Ancora lontano dalla migliore condizione. Qualche problema in lunetta (57%). Chiudono il roster il 4/5 Lorenzo Varaschin (1998) che ha doppia dimensione, utile ad aprire il campo (9’ di parquet, 1.9 p.ti, 2.2 rimbalzi, 56% da due, ed un ottimo 50% da tre, pur su pochissimi tentativi). Buona mano. Nelle rotazioni anche il playmaker del 2001 Antonio Jacopo Soviero che ha fatto cose interessanti la scorsa annata a Biella, trovando continuità d’impiego. Un po’ meno in questa stagione (10’ d’utilizzo, 1.5 p.ti, ed apporto poco significativo a referto).

Salvatore Barraco

Campagna Abbonamenti 2022/23

Official

COF

Official

Tagliavia

Official

seonweb

Main sponsor

2B Control

Official

Vivai Italia

Official

Agate Trasporti

Main sponsor

Conad

Top sponsor

Tonno Auriga

Official

6 gradi

Official

210 Grammi

Top sponsor

Agesp

Official

Aster

Official

Digital Copiers

Official

Gelatissimo

Official

Insalateria

Official

La Caffetteria

Official

Value Risk Management

Official

Clinica iphone

Official

Telesud

Official

Marmi sud

Official

Medisport

Official

Personal trainer

Official

Radio 102

Official

Edil Project

Official

SEI - Saline Ettore Inferra

Official

Hab

Official

Amantia gioielli

Official

Cavagrande

Official

Zeus Viaggi

Official

SunClub

Official

Vev Edilizia

Official

Al solito posto

Official

Climatek

Official

Fotodiscount

Official

Abate Franca Alba

Official

Isotto Sport

Top sponsor

BUFFA

Official

IMC

Official

OnOff

Official

TVIO

Official

Il Boccone di Aziz

Official

Cangemi & Ditta

Official

Pla.ga.fer.

Official

Farmacia Vivona

Top sponsor

Lighthouse

Official

BPER Banca

Official

Tecnocasa

Top sponsor

Hunimpex

Official

C.M. Mare srl

Top sponsor

Liberty Lines

Official

Tis Helper

Official

Ristorante a casa mia

Official

Ittica Barracco

Official

Barbieri Italiani

Official

Autovar

Official

Golden Room

Top sponsor

Tag Store

Official

Caffè Ligny

Official

AUTOMONDO

Official

Benenati Ceramiche

Official

Taverna Chalet

Official

Campione

Official

Farmacia Brigaglia

Official

Giacalone Infissi

Official

Multidental

Official

Filippo Spada

Official

Ti sento

Official

Aries

Official

licari

Official

Salerno

News

U14: OnOff Pallacanestro Trapani-Basketland Castelvetrano 94-21

Ancora una esaltante prestazione degli U14 della OnOff pallacanestro Trapani nella penultima giornat ...

CONFERENZA STAMPA

È convocata per sabato 27 maggio, con inizio alle ore 11.30, presso la sala stampa “Cacco Benvenu ...

La Sport Invest presenta il Nuovo Logo

La Sport Invest Srl presenta il nuovo Logo che accompagnerà le formazioni di basket e calcio nella ...

Domani il nuovo Logo Ufficiale 2023/24

Domani la Sport Invest Srl, in qualità di azionista di riferimento, svelerà sul proprio sito il Lo ...

IL NUOVO LOGO DI BASKET E CALCIO

Il contest ha riscosso un successo senza pari, con migliaia e migliaia di viti che hanno decretato l ...

U15: Pall.Trapani Vs Euforbia Mazara: 60-67

Si conclude l’ultima partita di campionato regolare per l’under 15 della pall trapani, contro ma ...

Scegliete il nuovo LOGO! Aperte le votazioni

Eccoli per voi i nuovi bozzetti del prossimo LOGO UFFICIALE, pronti per essere votati! Abbiamo appor ...

Il Nuovo Logo #GRANATA 2023/24

La Sport Invest, per conto del Presidente Antonini, lancerà un sondaggio per coinvolgere tutta la c ...

Iscriviti alla newsletter

Social Timeline

GIRONE BIANCO

Pos Squadra G V P Pti
1 Fortitudo Agrigento 6 5 1 14
2 HDL Nardò 6 4 2 12
3 RivieraBanca Rimini 6 2 4 10
4 Latina Basket 6 3 3 8
5 Umana Chiusi 6 3 3 8
6 2B Control Trapani 6 1 5 8