Nato negli Stati Uniti, nella città di Raleigh (North Carolina), classe 1988, 191 centimetri di altezza, è una “combo guard” con tanti punti nelle mani, capace di dare una mano in cabina di regia in caso di necessità.
Conosce molto bene il campionato di Serie A2, dove ha disputato le ultime quattro stagioni, brillando con tutte le quattro casacche vestite: quella di Treviso, quella di Jesi, quella di Mantova e quella di Montegranaro dove ha giocato gli ultimi due campionati.
L’arrivo in Italia è datato nell’estate 2015 in terra veneta e nelle prime 10 gare veleggia a 18 punti, 3.1 rimbalzi e 2.2 assist in 31.5 minuti di media. Una leggerezza gli costa una squalifica di tre mesi per doping e il taglio da Treviso ma, al rientro, nel mese di aprile 2016, Jesi fiuta l’affare e lo ingaggia per rinforzarsi nella volata salvezza. All’Aurora fa faville, segnando 22,5 punti nelle ultime due partite di stagione regolare e restando sopra quota 20 (20,8, con 2,8 rimbalzi e 2,0 assist) nelle cinque gare della serie playout contro Omegna che valgono ai leoncelli la permanenza in A2. A Mantova conferma di essere uno dei migliori giocatori dell’intera categoria: 16,1 punti (con un season high di 34 contro Ferrara) col 54% da 2 ed il 39% da 3 con 2,7 rimbalzi e 2,3 assist senza mai saltare una partita.
Nelle ultime due stagioni Corbett ha vestito la maglia gialloblu della Poderosa Montegranaro. Nel suo primo anno ha fato registrare 18.2 punti di media a partita in quasi 30 minuti di utilizzo, con 8 rimbalzi e 2 assist. E’ però nella stagione scorsa che La’Marshall si consacra come uno dei migliori giocatori dell’intera Serie A2 Old Wild West. Candidato al premio di MVP della stagione, ha giocato tutte le 30 partita di stagione regolare realizzando 20.3 punti di media, conditi da 4 rimbalzi e 3 assist, tirando con il 55% da 2 e col 43% da 3. Montegranaro conquista il terzo posto e, nelle 9 partite di playoff, Corbett segna 19 punti di media.
Nato negli Stati Uniti, nella città di Raleigh (North Carolina), classe 1988, 191 centimetri di altezza, è una “combo guard” con tanti punti nelle mani ma capace di dare anche una mano in cabina di regia in caso di necessità.
Conosce molto bene il campionato di Serie A2, dove ha disputato le ultime cinque stagioni, brillando con tutte le cinque casacche vestite: quella di Treviso, quella di Jesi, quella di Mantova, quella di Montegranaro e quella di Trapani.
L’arrivo in Italia è datato 2015 e, in terra veneta, nelle prime 10 gare veleggia a 18 punti, 3.1 rimbalzi e 2.2 assist in 31.5 minuti di media. Una leggerezza gli costa una squalifica di tre mesi per doping e il taglio da Treviso ma, al rientro, nel mese di aprile 2016, Jesi fiuta l’affare e lo ingaggia per rinforzarsi nella volata salvezza. All’Aurora fa faville, segnando 22,5 punti nelle ultime due partite di stagione regolare e restando sopra quota 20 (20,8, con 2,8 rimbalzi e 2,0 assist) nelle cinque gare della serie playout contro Omegna che valgono ai leoncelli la permanenza in A2. A Mantova conferma di essere uno dei migliori giocatori dell’intera categoria: 16,1 punti (con un season high di 34 contro Ferrara) col 54% da 2 ed il 39% da 3 con 2,7 rimbalzi e 2,3 assist senza mai saltare una partita.
Con la maglia gialloblu della Poderosa Montegranaro ha giocato due anni: nel suo primo anno ha fato registrare 18.2 punti di media a partita in quasi 30 minuti di utilizzo, con 8 rimbalzi e 2 assist; nella seconda stagione ha giocato tutte le 30 partita di stagione regolare realizzando 20.3 punti di media, conditi da 4 rimbalzi e 3 assist, tirando con il 55% da 2 e col 43% da tre.
Nell’ultima stagione, prima dell’interruzione del campionato, Corbett è diventato l’idolo dei tifosi di Trapani a suon di prestazioni stratosferiche. Eletto più volte come “pistolero” della settimana, ha concluso la stagione come miglior realizzatore del girone ovest di Serie A2 viaggiando a 21.2 punti di media a partita conditi da 4 rimbalzi e 2 assist. Ottime anche le sue percentuali: 57% da due, 35% da 3 ed il 91% ai liberi. Per ben 3 volte ha superato i 30 punti realizzati con il massimo stagionale di 39 (8/11 da 3) realizzato il 5 febbraio in casa contro Tortona.
Con il fiato sospeso, ma con la consapevolezza dell'importanza della vittoria di ieri. Rivediamo il ...
Settimana tipo per la 2B Control Trapani che domani riprenderà gli allenamenti in vista della parti ...
2B Control Trapani vs Withu Bergamo 90-89 Parziali: (28-17; 43-43; 62-65; 90-89). 2B Control T ...
Questa mattina la 2B Control Trapani ha effettuato un allenamento di rifinitura al PalaConad in vist ...
La prossima avversaria sarà, “at home”, Bergamo che, guidata dall’ex coach granata Marco Calv ...
La Pallacanestro Trapani è lieta di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sporti ...
La Pallacanestro Trapani è lieta di comunicare il recupero del proprio capitano Andrea Renzi, che r ...
Riprenderanno domani le attività della 2B Control Trapani, che inizierà a preparare la sfida di do ...